
In piena estate, ogni appassionato di giardinaggio e cura della vite si trova di fronte a una domanda cruciale: cosa fare dei germogli laterali, noti anche come "pasi", nel mese di agosto? Queste escrescenze verdi, che sembrano spuntare ovunque tra le foglie e i grappoli, possono giocare un ruolo chiave nel destino delle tue viti. Gestirli nel modo giusto non solo regala grappoli piu dolci e sani, ma protegge la pianta dalle malattie. Pronto a scoprire come piccoli gesti fanno la differenza tra una vendemmia comune e una memorabile?
Perche la gestione dei germogli e fondamentale ad agosto
Durante il mese di agosto, la crescita vigorosa dei germogli laterali puo rubare energia preziosa alla vite. Gia in queste settimane, la pianta e impegnata a maturare i frutti e ad accumulare zuccheri negli acini. Se si lascia liberta totale ai "pasi" di svilupparsi senza controllo, rischiano di creare una chioma troppo fitta e ombreggiare i grappoli. Questo non solo ritarda la maturazione dell'uva, ma favorisce l'insorgere di malattie come la Botrite. Una gestione mirata dei germogli aiuta a mantenere un microclima ideale tra i grappoli, garantendo una maturazione uniforme.
Le principali tecniche di potatura verde per viti sane

In Italia, la potatura verde in estate si concentra sulla rimozione selettiva dei germogli in eccesso e di quelli non produttivi. Questa pratica aumenta l'esposizione del grappolo al sole e ottimizza la circolazione dell'aria nella chioma della vite, riducendo l'incidenza delle malattie fungine. Inoltre, la defogliazione apicale dei germogli all'invaiatura — cioe quando circa il 50% degli acini e invaiato — permette di rallentare l'accumulo di zuccheri e ritardare il momento della raccolta, migliorando qualita e concentrazione aromatica dell'uva.
Quando e come intervenire sui germogli
Il momento giusto per gestire germogli e "pasi" e cruciale: la rimozione dei germogli basali durante la fioritura (quando il 5–10% dei fiori e aperto) rende i grappoli piu spargoli e meno soggetti a malattie. In estate, invece, e consigliato pizzicare le punte dei germogli per dirigere le energie della pianta verso la maturazione dei grappoli, accelerando il processo e migliorando uniformita e dolcezza delle uve.
Vantaggi pratici di una gestione attenta dei "pasi"

Rimuovere i "pasi" in eccesso significa lasciare alla vite la possibilita di concentrare le proprie energie sulle gemme migliori, ottenendo frutti piu sani, grandi e saporiti. Una gestione attenta riduce anche la necessita di trattamenti chimici, grazie a una miglior aerazione. Ecco perche queste operazioni rendono la coltivazione della vite non solo piu sostenibile, ma anche rispettosa dell'ambiente e del consumatore finale.
Dati chiave sulla gestione estiva dei germogli
Operazione | Beneficio |
---|---|
Potatura verde | Maturazione uniforme, meno malattie |
Defogliazione apicale | Qualita superiore, raccolta ritardata |
Pizzicatura germogli | Agevola maturazione e dolcezza |
<>
Consigli step-by-step per vigneti in salute
- Monitorare la crescita dei germogli settimanalmente, eliminando quelli troppo vigorosi o non produttivi.
- Controllare la densita della chioma, per evitare eccessiva ombreggiatura e umidita tra i grappoli.
- Pizzicare le estremita dei germogli troppo lunghi, inducendo la pianta a concentrare energie sui frutti.
- Effettuare defogliazione mirata nelle zone piu fitte, solo se necessario, senza esporre troppo i grappoli al sole intenso.
Guardando al mio orto, ho imparato che il segreto di grappoli d'uva davvero buoni risiede proprio in queste scelte semplici e ripetute. Mi ha sorpreso vedere come, negli anni, le viti trattate con attenzione producano uva piu dolce e resistente alle malattie. Non serve essere esperti per fare la differenza: basta osservare, agire con cura e fidarsi delle proprie mani.
Ricordando l'importanza dell'equilibrio in vigneto
Tenere il giusto equilibrio fra quantita dei germogli e densita della chioma e la chiave per una coltivazione della vite ecosostenibile e per ottenere grappoli sani, dolci e uniformi. Chi cura il proprio vigneto con attenzione, non solo rispetta le tradizioni ma contribuisce alla salute del territorio e alla qualita del cibo sulla nostra tavola. Lascia le tue idee o le tue esperienze nei commenti: ogni stagione offre nuove lezioni e piccoli miracoli da condividere.
Domande frequenti sulla gestione dei germogli nella vite
- Quando e meglio potare i germogli in eccesso?Meglio intervenire ad agosto, durante la fase di maturazione dell'uva, per bilanciare vegetazione e qualita dei frutti.
-
La potatura verde e utile anche per le viti giovani?
Si, la potatura verde aiuta sin da subito a formare una pianta sana e ben strutturata. -
Serve togliere tutti i germogli laterali?
No, occorre rimuovere solo i piu vigorosi o non produttivi; alcuni aiutano l'equilibrio della pianta. -
Defogliazione e potatura: vanno fatte insieme?
Spesso si abbinano, ma vanno dosate con attenzione per non stressare eccessivamente la pianta.
Commenti